Tag Archive
Il Viminale cerca giornalista per lavorare gratis. Fermiamo il bando dello scandalo
Bando Ministero dell’Interno per giornalista a titolo gratuito Lavorare per un anno a titolo gratuito, come giornalista, al servizio del “dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione”: un bando scandaloso quello pubblicato il 9 marzo dal Ministero dell’Interno. Re:fusi lo ha denunciato con un post su Facebook attorno alle… Leggi il resto »
Giornalisti, si riparte da Bari: assemblea 23-24 settembre convocata da 7 assostampa regionali
Il nuovo contratto dei giornalisti è stato appena firmato, e all’inizio del 2015 si svolgerà il congresso della FNSI. Intanto la crisi del settore dell’editoria sembra non avere fine, e la situazione di precari, atipici e freelance rimane un’emergenza. Per questo è necessario fare il punto, con un obiettivo: rinnovare in profondità il ruolo e l’azione... »
Sindacato giornalisti del Veneto: il freelance Alessandro Ragazzo eletto in giunta
Alessandro Ragazzo, attivista di Re:fusi fin dalla fondazione del coordinamento, entra nella Giunta del sindacato dei giornalisti del Veneto, subentrando al dimissionario Paolo Francesconi. Giornalista professionista e collaboratore della Nuova Venezia, testata del Gruppo Finegil, ha 42 anni e da tempo è impegnato a livello sindacale, anche come fiduciario dell’Associazione veneziana di stampa. Ragazzo... »
Il cordoglio di Gruppo Re:Fusi al collega Alessandro Mantovani
Alessandro Mantovani, consigliere nazionale dell’Ordine e “refuso” della prima ora, già al secondo mandato a Roma, è un collega e un amico che stimiamo in molti per la sua passione e la sua correttezza. In queste ore è mancata la mamma di Alessandro, una notizia che ha diffuso con parole semplici lui stesso, queste... »
Carta di Firenze: facciamola applicare! Segnala il tuo caso a gruppo.refusi@gmail.com
Abbiamo la Carta di Firenze, lo strumento che ci permette di denunciare sfruttamento e violazioni deontologiche a danno dei precari/collaboratori/freelance. Usiamola! Segnalaci il tuo caso a gruppo.refusi@gmail.com Possiamo discutere insieme su come migliorare la situazione!… Leggi il resto »
VIDEO / Su Telechiara l’inchiesta “Vita da precario”
Anche Telechiara parlerà del concreto impegno di Re:Fusi e della rete nazionale SottoPRESSione (www.giornalistisottopressione.wordpress.com) per contrastare la precarietà e aprire nuove e migliori prospettive nella professione giornalistica. http://www.youtube.com/watch?v=7lgO6c8_t0A Il lavoro del coordinamento dei giornalisti atipici freelance precari del Veneto sarà al centro dell’inchiesta “Vita da precario”, curata dalla collega Cristina Pagnin che ha raccolto... »
Re:fusi a Radio Cooperativa: audio integrale
Al link qui sotto il file mp3 con il programma andato in onda giovedì 2 febbraio sulle frequenze di Radio Cooperativa di Padova. Conduce Gustavo Claros, in studio Alessandra Sgarbossa, Nicola Chiarini, Giulio Todescan. Buon ascolto. Speciale sul giornalismo precario – Radio Cooperativa – 2 febbraio 2012 Leggi il resto »
14 Luglio, Vicenza, Assemblea annuale giornalisti freelance e precari del Veneto
Re:Fusi, assemblea generale giovedì 14 luglio al centro “Bocciodromo” di Vicenza aperta a tutti i colleghi, precari e non. Prendendo a prestito la tripletta «Liberté Egalité Fraternité» (vista la felice coincidenza con il 14 luglio), Re:fusi invita tutti i colleghi alla propria assemblea annuale per parlare di un mestiere che sta vivendo un cruciale... »
Freelance in audizione al Senato: proposta di tariffario per il lavoro autonomo giornalistico
Una proposta di tariffario per stabilire modalità e soglie di pagamento del lavoro giornalistico freelance per definire limiti sotto i quali è illegale scendere, per l’avvio di un percorso legislativo concertato. E’ questa la richiesta che la commissione del Lavoro del Senato ha avanzato ai rappresentanti dei precari dell’informazione, convocati per un’audizione nell’ambito dell’inchiesta... »
Freelance e fotogiornalisti uniti contro il precariato
Una stretta collaborazione tra giornalisti freelance e fotogiornalisti per contrastare il lavoro precario e sottopagato, attraverso un’incisiva azione unitaria che utilizzi al meglio gli strumenti operativi del sindacato. E’ questo la volontà fermamente condivisa da Re:Fusi e Gsgiv, i coordinamenti di rispettivo riferimento in Veneto, al termine di un incontro convocato dai fotografi al parco... »