Tag Archive
Parametri per i compensi ai giornalisti, al via il tavolo al ministero. Motta (Fnsi): “Primo passo nella giusta direzione”
Presentata «una proposta, frutto di un lungo e articolato lavoro della Clan, sulla quale si è registrata la convergenza dell'Ordine», spiega il segretario generale aggiunto Fnsi. Bonafede: «La libertà d'informazione si garantisce e si riconosce, prima di tutto, garantendo dignità professionale ai cronisti». »
Equo Compenso, il Consiglio di Stato azzera la delibera
Il Consiglio di Stato annulla la delibera sull'Equo compenso. Confermata la sentenza del Tar Lazio, su ricorso dell'Ordine dei giornalisti, che annullava la delibera firmata da governo, Fieg, Fnsi e Inpgi il 19 giugno 2014. La massima magistratura amministrativa, pur «con motivazione parzialmente diversa», conferma le conclusioni del Tar: la Commissione governativa istituita per... »
Contratto ed “equo compenso”, corsi di formazione in arrivo in Veneto
Corsi di formazione gratuiti su contratto ed equo compenso: appuntamento per il 31 marzo e il 13 aprile a Mestre. In arrivo due occasioni per i giornalisti per raccogliere crediti formativi e migliorare le competenze anche a indirizzo “sindacale”, per poter essere più utili ai colleghi. Il 31 marzo a Mestre, nella sede Cgil di via Peschiera,... »
Editoria in Veneto, primo sì al progetto di legge regionale sollecitato da Ordine e Sindacato
Dal sito dell’Ordine dei giornalisti del Veneto riportiamo la notizia del passaggio del primo esame, in Commissione Cultura del Consiglio regionale del Veneto, del progetto di legge per l’editoria, quella che rispetta i diritti dei lavoratori contrattualizzati e autonomi. La sollecitazione congiunta di Ordine e Sindacato dei giornalisti del Veneto ha prodotto un primo... »
Formazione per giornalisti: due corsi a Mestre su Contratto (31 marzo) e Equo compenso (13 aprile)
L’Ordine dei giornalisti del Veneto promuove due incontri di formazione a Mestre di grande interesse per i giornalisti freelance e autonomi: uno sul contratto di lavoro giornalistico e il secondo sulla legge sull’equo compenso. Entrambi hanno un valore di 4 crediti nell’ambito della formazione professionale continua per i giornalisti. Entrambi sono gratuiti Leggi il... »
Re:fusi: Dopo l’”Iniquo compenso”, ultimatum sul contratto
L’accordo sull’equo compenso è sconfortante perché tradisce lo spirito della legge nata per tutelare la dignità di giornalisti e fotogiornalisti. Anche la chiusura del rinnovo contrattuale non pare avviata sul giusto binario. Equo compenso, Carta di Firenze, lavoro sul campo redazione per redazione con accordi migliorativi e d’avanguardia per i colleghi: per cinque anni... »
Le priorità per 12 sindacati regionali dei giornalisti riuniti a Padova: contratto ed equo compenso inclusivi, stop ai pensionati in redazione
Pubblichiamo il documento condiviso approvato lunedì pomeriggio a Padova da 12 associazioni regionali di stampa riunitesi dopo l’invito del Sindacato veneto giornalisti per fare il punto su nuovo contratto e equo compenso. Il 17 febbraio 2014 si sono riunite a Padova le associazioni di stampa di Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Val... »
Giornalisti precari, obiettivo Europa: missione francese per Nicola Chiarini
Nicola Chiarini e Patrick Kamenka Le battaglie e i percorsi di lotta dei giornalisti atipici, freelance, precari del Veneto raccolgono l’interesse dei colleghi francesi. Nei giorni scorsi, infatti, Nicola Chiarini (presidente di Re:Fusi e responsabile Lavoro autonomo del Sindacato) ha partecipato alla 78° Fete de L’Humanité di Parigi dove ha avuto incontri diretti con i…... »
Veneto: presentato progetto di legge regionale per l’equa retribuzione dei giornalisti
VENETO: PRESENTATO PDL REGIONALE PER L’EQUA RETRIBUZIONE DEI GIORNALISTI (Arv) Venezia 5 set. 2013 – Nel corso della tradizionale conferenza stampa alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva svoltasi oggi a palazzo Ferro-Fini, il presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato, affiancato dal segretario del sindacato veneto dei giornalisti Massimo Zennaro, ha illustrato il progetto di legge... »
Equo compenso: domani a Roma audizione di giornalisti freelance e precari
ROMA - Domani martedì 16 luglio alle 16 a Roma, nella sede del dipartimento centrale Editoria del Governo, una delegazione di giornalisti atipici, freelance, precari sarà audita dalla commissione per la determinazione dell’Equo compenso giornalistico. Ne faranno parte i colleghi Maurizio Bekar, Valeria Calicchio, Nicola Chiarini, Michele De Feudis, Moira Di Mario, Simona Fossati,... »