Tag Archive

Il Gazzettino oggi in sciopero contro licenziamenti discriminatori

By refusi

Diamo risalto alla protesta di oggi dei colleghi del Gazzettino, contro i provvedimenti disciplinari verso le giornaliste Laura Lorenzini e Chiara Pavan. La solidarietà di Re:fusi alle colleghe e ai colleghi del Gazzettino. Riportiamo qui sotto il comunicato integrale del Comitato di Redazione del Gazzettino. IL GAZZETTINO COMITATO DI REDAZIONE Cdr.gazzettino@virgilio.it Venezia, 21 dicembre Leggi il resto »

Siddi (Fnsi): “I Cdr favoriscano i coordinamenti di collaboratori nelle testate”

By refusi

Il segretario generale della Fnsi Franco Siddi recepisce le istanze della Commissione nazionale lavoro autonomo e dei coordinamenti dei precari. Lo fa con una importante circolare, inviata da Siddi il 19 ottobre, dove richiama l’attenzione dei Comitati e fiduciari di Redazione sulla “necessità di tutela dei collaboratori autonomi”. Siddi non si limita a chiedere... »

LSDI: Una “guerra disciplinare” nelle redazioni? Riflessioni a caldo sulla Carta di Firenze

By refusi

Dal blog LSDI (Libertà di Stampa Diritto all’Informazione) una riflessione sulle due giornate di Firenze a cura di Pino Rea: il rapporto fra il nuovo movimento dei precari e il sindacato, un confronto fra i numeri dell’Italia e quelli della Francia, qualità dell’informazione e ruolo dei Cdr nei confronti di editori e collaboratori. C’è... »

Report: terza assemblea annuale di Re:Fusi. «Priorità ai coordinamenti freelance nelle testate»

By refusi

Rafforzare ulteriormente l’organizzazione per incentivare efficaci forme di coordinamento tra collaboratori nelle diverse testate, come premessa per la sigla di accordi aziendali con il supporto fattivo dei comitati di redazione (Cdr). E’ questa la priorità che si è posta la terza assemblea generale di Re:Fusi, il coordinamento dei giornalisti precari atipici e freelance del... »

Giornale di Vicenza, sì alla rappresentanza dei precari

By refusi

Dal sito del Sindacato giornalisti del Veneto: L’assemblea di redazione del Giornale di Vicenza ha preso atto dei contenuti del documento prodotto dalla commissione nazionale per il lavoro autonomo della Federazione Nazionale della Stampa e ha espresso condivisione delle motivazioni che rendono ormai urgente e non più rinviabile affrontare il problema della precarietà e... »

cerca

twitter

  • Loading tweets...