Verso Parigi 2015, corso di formazione sul cambiamento climatico a Mestre

venerdì, novembre 13, 2015
By refusi

L’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Veneto, ha organizzato un seminario di formazione rivolto ai giornalisti dal titolo “Il clima cambia, che fare? Sfide globali ed esperienze locali verso Parigi 2015”, con ricercatori ed esperti di livello internazionale sul tema dei cambiamenti climatici, sia dal punto di vista scientifico che socio-economico. Un corso completamente gratuito.

acqua-alta-clima-high-water-392707_1920Il seminario si svolgerà mercoledì 25 novembre dalle 9.45 nell’Auditorium del nuovo Campus Scientifico dell’ateneo, in via Torino 155 a Mestre. Il corso è accreditato ed è possibile iscriversi attraverso la piattaforma Sigef. Il tema sarà di stretta attualità proprio in quei giorni di novembre. Il 30 novembre, infatti, comincerà una nuova sessione di negoziati per un accordo globale sul clima, con l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale sotto i 2°C.

Durante il seminario, gli studiosi del Venice Centre for Climate Studies dell’Università Ca’ Foscari Venezia presentano le sfide che affronteranno a Parigi i 25mila delegati provenienti da 190 paesi. Scenari ed eventi estremi, mitigazione e adattamento, rischio e vulnerabilità, impatti e politiche su scala nazionale e locale saranno parole chiave di questo seminario, occasione di aggiornamento e formazione in vista di una conferenza destinata a incidere sul futuro di tutti.

Interverranno Luca Mercalli, meteorologo e divulgatore noto per le sue apparizioni televisive, Carlo Carraro, ex rettore, professore di Economia ambientale ed Econometria a Ca’ Foscari e appena rieletto vice presidente dell’IPCC Working Group III, Carlo Barbante, professore di Chimica analitica a Ca’ Foscari, direttore dell’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del CNR, Carlo Giupponi, professore associato di Economia dell’ambiente a Ca’ Foscari, direttore del Venice Centre for Climate Studies e Roberto Pastres, professore associato di Chimica dell’ambiente a Ca’ Foscari. A coordinare la mattinata sarà il giornalista scientifico Jacopo Pasotti.

Fonte

Tags: , ,

Comments are closed.

cerca

twitter

  • Loading tweets...