Rai, diffamazione e intercettazioni: due incontri a Venezia lunedì 18 maggio
Doppio appuntamento a Venezia con i temi scottanti dell’informazione. Lunedì 18 maggio si tengono due distinte inizative.
Alla mattina in un dibattito organizzato dall’Ordine dei giornalisti del Veneto si confronteranno sulle proposte di riforma della normativa su diffamazione e intercettazioni il segretario nazionale della Fnsi, Raffaele Lorusso, e il presidente dell’Ordine nazionale, Enzo Iacopino. Ad introdurre e moderare i lavori saranno il segretario regionale del Sindacato, Massimo Zennaro, e il presidente dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori.
Nel pomeriggio nella sede Rai di Palazzo Labia il segretario nazionale del sindacato Usigrai Vittorio di Trapani presenterà la bozza di riforma approvata dai giornalisti della Rai. Ne discuteranno il segretario Fnsi Raffaele Lorusso e il portavoce dell’associazione Articolo 21 Giuseppe Giulietti. Parteciperanno all’incontro anche il presidente Fnsi Santo Della Volpe e il presidente dell’Inpgi Andrea Camporese. Coordinerà il dibattito Massimo Zennaro.
18 MAGGIO, MATTINA: DIFFAMAZIONE, INTERCETTAZIONI E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE
“Diffamazione e intercettazioni: due riforme per limitare la libertà di informazione” è il titolo dell’incontro che si svolgerà lunedì 18 maggio, dalle 10 alle 13, nella sede dell’Ordine e del Sindacato dei giornalisti del Veneto, San Polo 2162, a Venezia.
Al dibattito, promosso da Ordine regionale dei giornalisti del Veneto, Sindacato regionale dei giornalisti del Veneto e Associazione Articolo 21, prenderanno parte la senatrice Rosanna Filippin, relatrice in Senato del testo di riforma sulla diffamazione, la professoressa Marina Castellaneta (Università di Bari), esperta in diritto internazionale, che svilupperà il tema relativo alle decisioni della Corte dei diritti dell’uomo in materia di libertà di informazione; l’avvocatessa Caterina Malavenda, esperta di diritto dell’informazione, che analizzerà la questione del crescente numero di querele temerarie utilizzate come strumento di intimidazione nei confronti dei giornalisti.
Parteciperanno anche il segretario nazionale della Fnsi, Raffaele Lorusso, e il presidente dell’Ordine nazionale, Enzo Iacopino. Ad introdurre e moderare i lavori saranno il segretario regionale del Sindacato, Massimo Zennaro, e il presidente dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori. La partecipazione è libera.
18 MAGGIO, POMERIGGIO: USIGRAI PRESENTA LA SUA BOZZA DI RIFORMA RAI
Lunedì 18 maggio, dalle 14.30 alle 16.00, a Palazzo Labia, sede della Rai del Veneto, a Venezia, Cannaregio 275, si svolgerà un incontro dal titolo “La Riforma della RAI”, promosso dal Sindacato giornalisti del Veneto per dibattere sulla proposta presentata dall’USIGRAI per la riforma del servizio pubblico radio televisivo.
Il Segretario dell’USIGRAI, Vittorio di Trapani, presenterà la bozza di riforma approvata a grandissima maggioranza dai giornalisti della RAI e ne discuterà con il Segretario della Federazione Nazionale della Stampa, Raffaele Lorusso, e con il portavoce dell’Associazione Articolo 21, Giuseppe Giulietti.
Parteciperanno all’incontro anche il Presidente dell’INPGI, Andrea Camporese, e il Presidente della FNSI, Santo Della Volpe. Una occasione per i colleghi e i cittadini di approfondire le questioni relative al servizio pubblico con particolare attenzione all’informazione legata al territorio. L’incontro sarà coordinato dal Segretario regionale del Sindacato giornalisti, Massimo Zennaro. Anche in questo caso, la partecipazione è libera.