Re:fusi: Dopo l’”Iniquo compenso”, ultimatum sul contratto

sabato, giugno 21, 2014
By refusi

logo refusi-1L’accordo sull’equo compenso è sconfortante perché tradisce lo spirito della legge nata per tutelare la dignità di giornalisti e fotogiornalisti. Anche la chiusura del rinnovo contrattuale non pare avviata sul giusto binario.

Equo compenso, Carta di Firenze, lavoro sul campo redazione per redazione con accordi migliorativi e d’avanguardia per i colleghi: per cinque anni ci abbiamo messo la faccia combattendo palmo a palmo in ogni organismo di categoria. Nonostante la profonda amarezza, c’è ancora un’ultima partita da giocare. Partita che varrà, per quanto ci riguarda, la decisione di restare o lasciare l’Fnsi.

La priorità assoluta sul fronte contrattuale – ormai è questione di poche ore – è la stabilizzazione, attraverso l’inclusione nel contratto, di almeno un migliaio di giornalisti con l’inserimento in un percorso che porti in tempi certi a rapporti a tempo indeterminato.

Se nell’accordo contrattuale non vi saranno impegni e garanzie chiare in questo senso, Refusi chiede al Sindacato dei giornalisti del Veneto di non firmare l’accordo e di intendere esaurito il rapporto dell’organizzazione territoriale con la Fnsi.

Una presa di posizione netta, per stabilire l’assoluta differenza nel modo di essere sindacato in Veneto, dove i lavoratori atipici, autonomi, freelance, precari sono protagonisti a pieno titolo degli organismi dirigenti e hanno contribuito in modo determinante a una piena e proficua collaborazione tra tutti gli enti di categoria sul territorio.

La Fnsi, al contrario, non ha ritenuto nemmeno di consultare la Commissione nazionale lavoro autonomo (Clan) sulla chiusura dell’accordo sull’equo compenso e si è dimostrata ancora una volta debole e miope nel non voler capire la portata devastante dell’affamare ulteriormente i precari.

Quello che avrebbe dovuto essere un baluardo contro la voracità della Fieg e di un Governo appiattito sulle posizioni degli editori si è dimostrato un pallido simulacro di “sindacato dei lavoratori”.

Tags: , , , , , , ,

Comments are closed.

cerca

twitter

  • Loading tweets...