Montaggio video, contratto, cause: formazione super (e gratis) a novembre

giovedì, ottobre 29, 2015
By refusi

formazioneNovembre in Veneto è un mese denso di appuntamenti interessanti per la formazione dei giornalisti. Segnaliamo tre corsi da non perdere (più uno in dicembre). Specifica importante: si tratta di corsi gratuiti, dunque visto che la formazione è obbligatoria (minimo 15 crediti annuali, 60 in un triennio)… meglio approfittarne!

 

10 NOVEMBRE: CONTRATTO NAZIONALE

Martedì 10 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, a Venezia,  si svolgerà il corso “Il Contratto Nazionale di Lavoro Giornalistico FNSI-FIEG 2014-2016” che avrà per docente il direttore generale della FNSI Giancarlo Tartaglia. Il programma verterà sulle novità introdotte nel CNLG 2014-2016. Aperto a tutti gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti, il corso vale 4 crediti nell’ambito della Formazione Professionale Continua per i giornalisti.

Dove: sede del Sindacato giornalisti del Veneto, San Polo 2162, Venezia.

Iscrizioni: entro il 7 novembre sul portale SIGeF entrando nella sezione “Corsi Enti terzi”.

16 E 24 NOVEMBRE: MONTAGGIO VIDEO

Lunedì 16 novembre e martedì 24 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, a Venezia, doppio appuntamento on il “Corso base di video-giornalismo: metodi e tecniche di ripresa – Primo modulo” e il “Corso base di video-giornalismo: il montaggio – Secondo Modulo”. Docenti Massimo Serena, giornalista montatore della RAI e Massimo Zennaro, giornalista della RAI. Ogni modulo del corso ha un valore di 4 crediti nell’ambito della Formazione Professionale Continua per i giornalisti.

Dove: sede del Sindacato giornalisti del Veneto, San Polo 2162, Venezia.

Iscrizioni: fino a due giorni prima della data prevista per i corsi attraverso il portale SIGeF entrando nella sezione “Corsi Enti terzi”.

10 DICEMBRE CAUSE DI LAVORO E VADEMECUM PRECARIO

Venerdì 10 dicembre, poi, nel pomeriggio a Vicenza si terrà il corso di formazione “Cause di lavoro, quando si vince e quando si perde”, dal valore di 4 crediti. Nell’occasione sarà presentato un ricco e utile vademecum con l’esposizione di 53 sentenze e cause di lavoro che hanno coinvolto giornalisti, frutto del lavoro di un gruppo di freelance e precari del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. A breve informazioni più dettagliate su luogo e orario dell’incontro. Intanto qui ne avevamo parlato più estesamente.

Tags:

Comments are closed.

cerca

twitter

  • Loading tweets...