Giornalisti precari e cause di lavoro: vademecum e corso di formazione a Milano

mercoledì, settembre 9, 2015
By refusi

justice-626461_1920Un corso di formazione che racconta le storie di giornalisti che hanno dovuto, per vie legali, far riconoscere il loro lavoro. E un vademecum realizzato dal Cnog (consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti) con circa 60 cause di lavoro, sintetizzate in altrettante schede con riferimenti legislativi e commenti per aiutare e orientare quei colleghi che si trovano a dover valutare anche l’opzione della causa di lavoro: il libretto, realizzato con un lavoro biennale dal Cnog, verrà diffuso gratuitamente nel convegno-corso di formazione “Quando si vince e quando si perde”, in programma il 21 ottobre al Circolo della Stampa a Milano. Le iscrizioni, gratuite, sono aperte nella piattaforma Sigef, per un massimo di 120 posti.

Nei giorni scorsi il comitato tecnico scientifico del Cnog ha approvato un convegno-corso di formazione organizzato dal gruppo precari del Cnog stesso, dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia e dal Circolo della Stampa di Milano. Il titolo è “Giornalisti precari e cause di lavoro, quando si vince e quando si perde”. Si svolgerà il 21 ottobre al circolo della stampa milanese, ore 15-19, e dà diritto a quattro crediti. Un aspetto interessante: nell’occasione verrà consegnato ai partecipanti un vademecum realizzato dal Cnog che ha richiesto un impegno, soprattutto di ricerca, durato un paio d’anni. A questo lavoro hanno partecipato anche alcuni membri di ReFusi, con l’aiuto di Ordini regionali e Assostampa regionali (tra cui quelli del Veneto).

Nel tentativo di dare uno strumento a quei colleghi precari che si trovino a dovere/volere tentare di far riconoscere per vie legali il loro ruolo lavorativo, sono state raccolte e analizzate una ad una una sessantina di cause di lavoro di altrettanti giornalisti, dal primo grado alla Cassazione, relativamente recenti, per più settori (carta, tv, ecc) e da più regioni. Le schede contengono, oltre a una sintesi in cui il collega può riconoscere o meno aspetti affini con il proprio caso, richiami a sentenze di Cassazione su aspetti specifici. Il vademecum verrà dato ai partecipanti del corso di formazione, ma si prevede che, una volta completo, sia anche diffuso in formato digitale nel sito dell’Odg.

Descrizione del convegno:

Data: 21/10/2015
Titolo Evento: Giornalisti precari e cause di lavoro: quando si vince e quando si perde
Tipologia Seminari: Pof POF bimestre Settembre-Ottobre 2015
Tipo Referente ORG
Denominazione Referente ORG Lombardia
Durata ore 4.0
Numero Crediti 4
Costo 0
Evento di Deontologia no
Ora Inizio: 15:00
Ora Fine: 19:00
Docenti: Gabriele Dossena; Daniela Stgliano; Enzo Iacopino; Nicoletta Morabito; Andrea Alba; Pietro Eremita; Michelangelo Bucci; Cristina Marchesi
Sede: Circolo della Stampa Sala Montanelli Lanfranchi
Indirizzo: Corso Venezia 48, Milano
Data Inizio Iscrizione: 08/09/2015
Data Fine Iscrizione: 18/10/2015
Min Partecipanti: 20
Max Partecipanti: 120

Tags: , ,

Comments are closed.

cerca

twitter

  • Loading tweets...