SPECIALE / Approvata la “Carta di Firenze” contro il precariato

mercoledì, ottobre 5, 2011
By refusi

Firenze, venerdì 7 e sabato 8 ottobre: si discute la “Carta di Firenze”, centinaia di giornalisti precari confluiscono nella città toscana. Il sito di Re:fusi per due giorni sarà una sorta di “hub” dove faremo confluire tutte le informazioni dall’assemblea. Qui sotto IL TESTO DELLA CARTA DI FIRENZE, SINTESI VIDEO, RASSEGNA STAMPA, VADEMECUM e PROGRAMMA per orientarsi in questo importante appuntamento.
Su questo sito compariranno aggiornamenti in diretta, testimonianze video, documenti, per raccontare anche a chi non sarà a Firenze cosa succederà. Noi dal Veneto ci saremo, così come da tutte le regioni altri precari e freelance si stanno organizzando per essere davvero in tanti. Stay tuned e… aiutateci a condividere le informazioni nella rete!

LA CARTA DI FIRENZE

Carta di Firenze: il testo approvato l’8 ottobre 2011 [pdf]

Carta di Firenze: il testo approvato l’8 ottobre 2011 [doc]

L’ordine del giorno “politico” allegato alla Carta di Firenze (dal blog di Antonello Antonelli)

VIDEO SINTESI DA INTOSCANA.IT

RASSEGNA STAMPA

Il Sole 24 Ore

Corriere fiorentino | Video | L’articolo in formato pdf (paginone tra Steve Jobs e il consiglio comunale :-)

La Repubblica Firenze

La Nazione

Ansa

Rassegna.it

Prima Comunicazione on line

Radio Cooperativa

Controradio Firenze

Firenze Today

Vicenza Today | Aggiornamento

Unicittà

Intoscana.it (video)

Met – Provincia di Firenze

Nuovasocietà

Blog di Antonello Antonelli: resoconto prima giornata | resoconto seconda giornata

Franco Abruzzo

Caffenews

Walk On Job

EJO – European Journalism Observatory

OA occhiaperti.net

Bignotizie.it

“Piovono rane” blog di Alessandro Gilioli su L’Espresso

Sassarinotizie

Mi-Lorenteggio.com

Toscana Tv

Redattore Sociale

Paper Blog

Riformagiornalisti.it

Carta Estnord

AdG Informa

L’altracittà – giornale di periferia | aggiornamento

Newsbox

CNIM

Il Piccolo di Trieste

Puntoeacapo

Altreconomia

Repubblica degli stagisti

VADEMECUM

Come arrivare al Teatro Odeon

Il gruppo su Facebook

Il sito sul precariato di ODG

Tutte le informazioni su Refusi

La diretta in streaming

Gli hastag da usare su Twitter:
#iononleggochisfrutta
#CartaFi

“Io non leggo chi sfrutta”, sciopero dei lettori contro il precariato giornalistico:
L’evento su Facebook
La pagina Facebook

PROGRAMMA

Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti

in collaborazione con

Federazione Nazionale della Stampa,
Associazione Stampa ToscanaOrdine Regionale dei Giornalisti della Toscana
Giornalisti e Giornalismi – Libera stampa liberi tutti

Per una nuova dignità della professione giornalistica, contro lo sfruttamento, per una informazione di qualità

Firenze 7-8 Ottobre 2011

Teatro Odeon

Venerdì 7 Ottobre :

Mattina

Ore 10,00 Saluto delle Autorità

Ore10,30 – 13,00: “Mi presti due euro? No ti scrivo un articolo” Racconti a microfono aperto di collaboratori, free lance, precari

Ore 11,30 Coffee Break

Ore 11,30 – 13 Incursioni video: «Quanto guadagnano i giornalisti?»

Ore 13-15: Lunch

Ore 14,00: Presidio in piazza della Signoria organizzato da Associazione Stampa Toscana e Coordinamento precari di Firenze

Pomeriggio:

Ore15,00-15,30: «Ecco la carta di Firenze», presentazione del documento dedicato alla memoria di Pierpaolo Faggiano

Ore 15,30-19 Laboratori tematici: «Il giornalismo violato»: carta stampata, radio, tv, web e nuovi media. I colleghi divisi in gruppi elaborano emendamenti alla bozza della Carta di Firenze oltre a documenti tematici da consegnare a Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della stampa, Istituzioni

Sabato 8 Ottobre:

Mattina:

Ore 9,30 – 11,30 Tavola rotonda: «Cinquanta centesimi a pezzo? E’ dignità? Il ddl sull’equo compenso»: Partecipano: Carlo Malinconico (Presidente Fieg), On. Enzo Carra (Relatore ddl equo compenso Camera dei Deputati), Franco Siddi (Segretario Fnsi). Modera Giancarlo Ghirra (segretario Odg nazionale)

Ore 11,30 -12,30 Presentazione con successiva approvazione della bozza finale e condivisa della Carta di Firenze; il documento licenziato andrà al vaglio dei legali dell’Ordine prima dell’entrata in vigore definitiva col voto del Consiglio nazionale Odg

Ore 12,30 Conclusioni e saluti finali

Ore 13,00 Lunch

FUORI MANIFESTAZIONE Ore 14,00: Presso associazione stampa Toscana seminario di giornalismo televisivo di Wolfgang Achtner, corrispondente di Abc, Bbc

COME ARRIVARE ALL’ODEON:

http://maps.google.it/maps?q=piazza+strozzi+firenze&rls=com.microsoft:it:IE-Address&oe=UTF-8&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&hl=it&sa=N&tab=wl

Tags: , , , , ,

Comments are closed.

cerca

twitter

  • Loading tweets...