EuroGiornalisti, lavorare nella comunicazione dei progetti europei: il 14 novembre convegno a Venezia
“Comunicare i progetti europei con i professionisti dell’informazione” è il titolo del convegno che segna il debutto ufficiale di EuroGiornalisti, neonata società dell’Associazione stampa veneta.
L’incontro, aperto a tutti i professionisti del giornalismo e della programmazione comunitaria, mira a evidenziare le opportunità fornite dai progetti europei proprio al vasto settore giornalistico, anche in relazione all’esigenza sempre più avvertita da parte dei gestori dei progetti europei stessi di potersi avvalere di un’informazione di maggior qualità e più incisiva in grado di veicolare, all’opinione pubblica attraverso i media, vantaggi e risultati conseguiti.
I lavori saranno aperti dai saluti di Monica Andolfatto, presidente di EuroGiornalisti, e degli Assessori all’Istruzione, formazione, lavoro, Elena Donazzan, e alla Programmazione fondi UE, turismo e commercio estero, Federico Caner, tra i promotori dell’iniziativa. Quindi, gli interventi di Massimo Zennaro e Massimiliano Crosato, ideatore il primo e coordinatore il secondo, di EuroGiornalisti. Seguiranno i contributi tecnici tesi a illustrare lo stato dell’arte della comunicazione dei progetti europei da parte dei dirigenti regionali impegnati su tale fronte: Santo Romano, Direttore Area Capitale umano e cultura, Diego Vecchiato, Direttore della Direzione Relazioni internazionali, comunicazione, SISTAR, Pietro Cecchinato, Direttore della Direzione Programmazione unitaria e Anna Flavia Zuccon, Direttrice dell’unità organizzativa Cooperazione territoriale europea.