14 Luglio, Vicenza, Assemblea annuale giornalisti freelance e precari del Veneto
Re:Fusi, assemblea generale giovedì 14 luglio al centro “Bocciodromo” di Vicenza aperta a tutti i colleghi, precari e non.
Prendendo a prestito la tripletta «Liberté Egalité Fraternité» (vista la felice coincidenza con il 14 luglio), Re:fusi invita tutti i colleghi alla propria assemblea annuale per parlare di un mestiere che sta vivendo un cruciale momento di passaggio per la categoria in cui la Libertà è spesso a rischio, l’Uguaglianza è un miraggio e la «Fraternità» fra chi è dentro e chi è fuori dalle redazioni lo strumento più importante per lavorare tutti con dignità e ritmi più umani.
Caro Collega
negli ultimi due anni molto è cambiato nella percezione e nell’attenzione dedicata ai colleghi freelance. Un cambiamento necessario considerato l’aumento esponenziale dei colleghi che esercitano la professione all’esterno delle redazioni: in Veneto siamo 1.640 tra atipici e precari a fronte di 753 assunti. Uno scenario radicalmente mutato che ha, spesso, ripercussioni pesanti anche fra i colleghi contrattualizzati, dato che l’erosione di diritti e tutele riguarda tutta la categoria. Lavorare insieme è l’unico modo per raggiungere un nuovo equilibrio che permetta ai colleghi precari di ottenere un trattamento dignitoso e, di conseguenza, ai colleghi assunti, di lavorare più serenamente all’insegna di una piena collaborazione, a partire dalla piena valorizzazione del ruolo dei comitati di redazione (Cdr).
Durante l’assemblea annuale si parlerà, naturalmente, delle novità in materia di precariato, rispetto alle quali è fondamentale condividere riflessione e azioni con i colleghi contrattualizzati, i quali possono offrire un contributo prezioso per rafforzare proposta e progetto. Ecco il perché di questo invito, esteso a tutti i giornalisti del Veneto.
Per questo vi aspettiamo giovedì 14 luglio alle 19.30 a Vicenza al centro “Bocciodromo” in via Rossi 198 nel quartiere Ferrovieri, per l’assemblea annuale straordinaria con il seguente ordine del giorno.
1) Relazioni e discussione sulle attività realizzate nell’ultimo anno, proposte degli iscritti.
2) Approvazione modifiche allo Statuto
3) Varie ed eventuali
Il presidente di Re:fusi Nicola Chiarini
Il direttivo di Re:fusi
*INFORMAZIONI LOGISTICHE*
http://maps.google.it/maps?q=45.537948,11.521777&sll=45.537947,11.521774&sspn=0.001826,0.004823&ie=UTF8&ll=45.538497,11.521633&spn=0.00369,0.009645&t=h&z=17&iwloc=A
IN AUTO
Uscire al casello A4 di Vicenza Ovest, seguire le indicazioni per la città (viale degli Scaligeri), NON salire sul cavalcavia ma restare sulla destra, alla rotatoria prendere la destra per viale del Lavoro, percorrere il viale fino alla fine, alla rotatoria girare a sinistra imboccando viale Sant’Agostino, percorrere il viale per circa 1 Km fino alla sede CGIL (che si vede sulla sinistra), al bivio svoltare a sinistra per via Alessandro Rossi, dopo 50 metri nuovo bivio e svoltare a sinistra, dopo altri 50 metri al semaforo girare a destra per vicolo De Campesani. In fondo a questa strada c’è un grande spiazzo dove si può parcheggiare, girando ancora a destra si torna in via Rossi, il Bocciodromo è l’edificio a un piano che sorge appena prima dell’ingresso dell’ex fabbrica Lanerossi.
IN TRENO
Il Bocciodromo si trova nel quartiere dei Ferrovieri, che dista circa 1 km dalla stazione ferroviaria di Vicenza. Chi arriva in treno e vuole un passaggio dalla stazione può contattare Giulio al numero 3407749213.
IL SITO DEL BOCCIODROMO http://bocciodromo.blogspot.com/