Eletti i rappresentanti dei giornalisti precari veneti alla CLAN (commissione lavoro autonomo FNSI)

sabato, aprile 11, 2015
By refusi
Assemblea per l'elezione dei rappresentanti veneti alla Commissione nazionale lavoro autonomo

Assemblea per l’elezione dei rappresentanti veneti alla Commissione nazionale lavoro autonomo

L’assemblea dei lavoratori atipici e freelance del Sindacato dei giornalisti del Veneto, riunita nella serata del 9 aprile al centro congressi dell’hotel Al Fogher di Treviso alla presenza del segretario Massimo Zennaro, ha scelto i propri rappresentanti nella commissione e nell’assemblea nazionale, oltre che nella commissione regionale per il lavoro autonomo.

COMMISSIONE NAZIONALE LAVORO AUTONOMO
Nicola Chiarini
, responsabile di settore per la Giunta regionale e presidente del coordinamento Refusi, è stato confermato all’unanimità rappresentante in commissione nazionale.

ASSEMBLEA NAZIONALE LAVORO AUTONOMO
Il collaboratore rodigino del Corriere del Veneto, sarà affiancato in assemblea nazionale dai colleghi Alessandro Ragazzo, pure componente della Giunta regionale oltre che collaboratore della Nuova Venezia e referente del coordinamento dei collaboratori strategici del gruppo Finegil in Veneto, e Massimo Zilio, in forza al Gazzettino di Padova.

COMMISSIONE REGIONALE LAVORO AUTONOMO
Il gruppo di lavoro sarà integrato dai tre colleghi eletti in commissione regionale che sono Matteo Guarda, componente del gruppo dei collaboratori di riferimento per il cdr del Giornale di Vicenza nell’ambito del coordinamento Athesis; Roberta Polese, collaboratrice dell’edizione padovana del Corriere del Veneto e tra i referenti del coordinamento aziendale dei collaboratori; Antonella Scambia, freelance specializzata nella gestione di uffici stampa a livello nazionale e territoriale. La commissione regionale verrà, inoltre, integrata con la collaborazone dalla prima dei non eletti, la collega Donatella Gasperi, freelance pura.

Tutti i colleghi impegnati nel sistema delle commissioni, se non già componenti del direttivo regionale, saranno invitati permanenti alle attività dell’organismo di direzione, in un’ottica di crescita e formazione dei nuovi quadri sindacali.
Tutti i colleghi eletti sono impegnati nel gruppo operativo di Refusi, di cui è componente anche il collega Giulio Todescan, collaboratore del Corriere del Veneto, eletto dal consiglio nazionale Fnsi nella Giunta esecutiva della federazione.

In questo modo, si continua a perseguire la linea di lavoro che in Veneto, in un’ottica di servizio e collaborazione tra tutti i colleghi , ha portato i giornalisti non articolo 1 a essere maggioranza nella Giunta esecutivo del sindacato regionale, nel consiglio regionale dell’Ordine, nella delegazione al consiglio nazionale dell’Ordine.

CORSO DI FORMAZIONE SULL’EQUO COMPENSO
Lunedì 13 aprile
ci sarà già un nuovo appuntamento per i freelance del Veneto, con il corso di formazione gratuito sulla legge sull’equo compenso, organizzato da Sindacato e Ordine dei giornalisti del Veneto. L’appuntamento è all’auditorium Plip al civico 195/b di via San Donà a Mestre. Docenti l’avvocato Maria Luisa Miazzi e il segretario regionale Zennaro. Ultimi posti disponibili sulla piattaforma Sigef. Ai partecipanti saranno riconosciuti 4 crediti formativi.

Tags: , ,

Comments are closed.

cerca

twitter

  • Loading tweets...